Cremazioni a Pavia
Le Agenzie Funebri Riunite B.B.M. Bonizzoni & Frattini offrono un servizio completo per le Cremazioni a Pavia, garantendo supporto professionale e discreto in ogni fase del percorso. Il nostro personale qualificato, con sensibilità e attenzione, è sempre disponibile per fornire informazioni chiare e dettagliate sulle procedure, sui costi e sulle diverse possibilità di conservazione o dispersione delle ceneri, nel pieno rispetto delle normative vigenti e delle volontà del defunto e della famiglia.
Ci occupiamo di tutti gli aspetti logistici legati alle
Cremazioni, dal
trasporto della salma verso i centri autorizzati alla fornitura di un’ampia selezione di
urne cinerarie. Queste, realizzate con materiali pregiati e design eleganti, permettono di rispondere a ogni esigenza commemorativa. Per qualsiasi esigenza, il nostro staff è sempre a disposizione per offrire consulenza e assistenza personalizzata sulle
Cremazioni a Pavia.
Normativa sulle Cremazioni a Pavia e in Italia
Le
Cremazioni a Pavia sono regolate dalle stesse normative vigenti a livello nazionale, che stabiliscono modalità precise per esprimere la propria volontà.
Per garantire il rispetto delle proprie disposizioni, è possibile iscriversi alla SO.CREM, un’associazione che tutela la volontà dei suoi membri, oppure redigere un atto notarile ufficiale, debitamente registrato e approvato.
In assenza di documentazione formale, una dichiarazione verbale non è sufficiente per autorizzare la cremazione. Tuttavia, qualora il defunto non abbia lasciato disposizioni scritte, il consenso può essere espresso dalla maggioranza assoluta dei familiari aventi diritto (almeno la metà più uno), permettendo così di procedere alla cremazione nel rispetto delle normative vigenti.
Conservazione e Dispersione delle Ceneri
Dopo la cremazione, le ceneri vengono raccolte e sigillate all'interno dell’urna scelta dai familiari, seguendo le normative vigenti in materia di conservazione.
Le urne possono essere collocate in appositi loculi cimiteriali oppure, su richiesta, custodite presso il domicilio di un familiare. In quest'ultimo caso, è necessario presentare una domanda specifica e ottenere le relative autorizzazioni comunali, in conformità con le disposizioni di legge.
La dispersione delle ceneri nell’ambiente è consentita esclusivamente in aree autorizzate e può avvenire solo se il defunto ha espresso questa volontà in modo esplicito tramite una dichiarazione firmata e autenticata in vita.
Per maggiori informazioni sulle opzioni disponibili e sulle procedure da seguire, il nostro staff è a disposizione per offrire consulenza e assistenza personalizzata.





